Si è svolta questa mattina la cerimonia di commemorazione dei Caduti in guerra e la celebrazione dell’Unità Nazionale e delle Forze armate, quest’anno nello specifico dedicata al Milite ignoto, in una toccante manifestazione cui hanno partecipato anche gli studenti dell’Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia. Dagli alunni più piccoli della scuola primaria agli alunni più grandi della scuola secondaria di primo grado, fino agli studenti dell’Ipsia, l’annuale ricorrenza nazionale del 4 novembre è stata l’occasione per parlare di valori civili e umani, di dignitá, di patria e di pace,
in una cornice d’elezione che ha visto le emozioni di uno farsi emozioni di tutti. Obiettivo: celebrare il valore della memoria e della testimonianza attraverso l’omaggio al Milite Ignoto (cui il Comune ha dedicato una strada), simbolo di tutti i caduti, anonimi e senza nome, della Prima guerra Mondiale, la cui salma riposa presso l’Altare della Patria a Roma. Dopo la deposizione della corona ai piedi del Monumento ai caduti in Piazza della Libertà in presenza delle autorità, gli studenti riuniti nella sala consiliare hanno
ripercorso le pagine della nostra Storia attraverso canti, testimonianze e poesie, per ricordare il sacrificio di quanti ci hanno preceduto per difendere la Patria e costruire un mondo basato sulla pace e sul rispetto della umana dignità. Ecco il momento della riflessione e della commozione, ecco Maria Bergamas, la madre di tutti i soldati vittime della guerra, sconosciuti e anonimi, impersonata da Rosanna Autunno, ecco il momento della condivisione – come ha evidenziato la professoressa Maria Teresa Bracone, promotrice dell’evento- dell’urgenza del presente che si fa coscienza e espressione creativa, voce singola e corale, fino all’Ucraina, fino a noi. “Fondamentale è guardare alla Storia e alla realtà che ci circonda con sguardo critico e con umanità- così la Dirigente scolastica Ettorina Tribò- perchè si possa essere cittadini consapevoli e perchè i valori civili e la dignità umana non smettano di essere il filo conduttore di ogni azione presente e futura”.
Rassegna stampa:
https://www.monteneronotizie.net
Foto di Giuseppe D’Aulerio (GDA)
Reportage fotografico di Giovanni Bolognese