CODYTRIP A RAVENNA ASPETTANDO IL DANTEDI’

CODYTRIP A RAVENNA ASPETTANDO IL DANTEDI’

Gli alunni delle classi IV A, B, C della Scuola Primaria “Piazza della Libertà” dell’Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia, parteciperanno a una gita online a Ravenna nelle giornate del 23 e 24 Marzo p.v.

Il “codytrip” è un viaggio virtuale che ha come obiettivo quello di visitare, attraverso le tecnologie digitali, il coding e l’immaginazione, un luogo distante. Quest’anno è stata scelta come destinazione RAVENNA, una città che si fregia di avere ben otto siti Patrimonio dell’UNESCO. E’ un’avventura coinvolgente che non vuole sostituire i viaggi d’istruzioni tradizionali, quanto piuttosto proporsi come un modo alternativo per scoprire luoghi, tradizioni, persone e saperi attraverso le tecnologie digitali. Tale “viaggio”, capitanato dal prof. Bogliolo dell’Università di Urbino, verrà condiviso unitamente a migliaia di coetanei e, volendo, alle loro famiglie.

L’ esperienza si articola su due giornate:

23 Marzo

Visita virtuale al museo TAMO:, al porto di Classe e laboratorio sui mosaici bizantini della città di RAVENNA. A seguire, visita alla basilica di sant’ Apollinare. Tra un’esperienza e l’altra ci saranno attività laboratoriali e momenti di condivisione.

24 Marzo

Visita ai luoghi di Dante, alla sua tomba; laboratorio di coding e attività di lettura di poesie.

 

Codytrip è un’iniziativa di DIGIT srl, in collaborazione con l’Università di Urbino, con Giunti Scuola, con la partecipazione di CampusStore e il patrocinio di SAVE THE CHILDREN, Fondazione Mondo Digitale, Grey Panthers e Telefono Azzurro.

Dal 2020 ad oggi hanno partecipato a Codytrip più di 250.000 alunni, con insegnanti e genitori.

E, quest’anno, CI SAREMO ANCHE NOI!

Skip to content