NO ALLE MAFIE PERCHE’…

In occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, oggi, 21 marzo, la classe IB della Scuola Secondaria di Primo grado, coordinata dalle prof.sse Cianfagna e Musacchio, ha realizzato un’attività laboratoriale intitolata “NO ALLE MAFIE PERCHE’…

La Giornata per ricordare le vittime della mafia che ricorre il 21 marzo, primo giorno di primavera, è anche l’occasione per ricordare non solo i giudici Falcone e Borsellino, ben noti a tutti per essere stati le due vittime eccellenti della “guerra” tra lo Stato e la mafia, ma anche il nome di tutte quelle persone, meno note, che hanno compiuto il loro dovere fino in fondo, scegliendo in modo consapevole il profumo della libertà contro il puzzo della complicità.
Il dibattito e la successiva realizzazione degli elaborati grafici sono stati l’occasione per riflettere sui valori della legalità, delle libertà e della giustizia.
Il laboratorio ha avuto lo scopo di meditare sulla mentalità dell’illegalità ed è stata l’occasione per creare una coscienza critica nei giovani alunni, che permetta di poter distinguere nella quotidianità, ciò che è onesto da ciò che non lo è.
Skip to content