Istituto Omnicomprensivo Sammy Basso

Montenero di Bisaccia - Mafalda

Located at number 13 Via Regina Margherita, this stone inscription, set into the wall and dated 1764, commemorates a devastating hailstorm that struck Montenero in June 1763. The storm destroyed the crops and caused a sharp rise in the prices of wheat, barley, and maize. The text mentions the currency of the time — the ducato — as well as the unit of measurement known as the salma, which was equivalent to 16 tumuli, or approximately 224 kilograms.

Below is the transcription of the inscription:

 

AD 1763 

A DI II DEL MESE DI GIUGNO

A  ORA -I FECE UNA TERRIBILIS

GRANDINE FINIS

A MAGGIO 1764 PREZZO DEL GRA[NO]

A DOC : 18 LA SALMA. ORZO 

[…]E E GRANODINIO A DOCATI […]

 

Bibliographic reference:

AA.VV., Montenero di Bisaccia, il gusto della vacanza, Creative, Torrevecchia Teatina, 2011, pp. 7-8.

 

Segue la versione in italiano:

 

Epigrafe del 1764

Situata al civico 13 di Via Regina Margherita, tale epigrafe in pietra, murata e datata al 1764, testimonia una memorabile grandinata avvenuta a Montenero nel giugno 1763 che distrusse i raccolti, causando il rincaro dei prezzi del grano, dell’orzo e del granturco. Nel testo è menzionata la valuta dell’epoca, il ducato, nonché l’unità di misura della “salma”, equivalente a 16 tumuli, ossia circa 224 chilogrammi.

Di seguito si riporta la trascrizione dell’epigrafe:

AD 1763 

A DI II DEL MESE DI GIUGNO

A  ORA -I FECE UNA TERRIBILIS

GRANDINE FINIS

A MAGGIO 1764 PREZZO DEL GRA[NO]

A DOC : 18 LA SALMA. ORZO 

[…]E E GRANODINIO A DOCATI […]

 

Riferimenti bibliografici:

AA.VV., Montenero di Bisaccia, il gusto della vacanza, Creative, Torrevecchia T., 2011, pp. 7-8.