La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni.
La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative.
Il Plesso della scuola dell’Infanzia di Mafalda si trova all’ingresso del paese al piano terra di un complesso che ospita anche la scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I° grado. L’intero edificio è stato ristrutturato circa un decennio fa e si trova in un’area circondata dal verde e da case di recente costruzione.
RISORSE STRUTTURALI
1 grande salone
2 sezioni
2 servizi igienici per bambini
1 servizio igienico per diversamente abili
La Scuola dell’Infanzia di Mafalda è costituita da due sezioni così suddivise:
* La sezione nr.1 è frequentata da 17 bambini con le Insegnanti: De Filippis Angiolina, Sacchetti Carla, Carissimo Laura e Urbano Lucia.
* La sezione nr.2 frequentata da 15 bambini con le Insegnanti: Sacchetti Sonia, Lamelza Brunella e Urbano Lucia.
L’insegnamento di Religione cattolica facoltativo è svolto, nelle due sezioni, dalla maestra Lucia Urbano.
La scuola è attrezzata anche per il servizio mensa con pasto completo all’interno di quattro settimane, appositamente studiata dall’ASREM zona di Termoli. Dispone altresì di ampio giardino esterno attrezzato con giochi per l’infanzia. I bambini con i loro compagni scoprono anche l’affascinante mondo che li circonda e la gioia di giocare insieme, oltre che altri valori sociali.
Ingresso generale: dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Uscita intermedia: dalle ore 13.15 alle ore 13.30
Uscita generale: dalle ore 15.45 alle ore 16.00
Recapiti: Via Emilia nr.8 86030 Mafalda (CB) Tel. – 087596169Responsabile di plesso: — ; Codice meccanografico CBMM852022 |
Responsabile della trasmissione e pubblicazione di documenti informazioni e dati ex. Art. 10 d.lgs 33/2013 ss.mm.ii. – d.lgs 97/2016 Dr.ssa Luana Occhionero
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |